Otite rimedi efficaci per far cessare il fastidio
avcomm
2023-03-27 15:46:08
Consigli del Farmacista

Otite rimedi efficaci per far cessare il fastidio

L'otite è una condizione infiammatoria dell'orecchio, che si può presentare sotto diverse forme. Si tratta di un disturbo piuttosto comune, anche se spesso sottovalutato, che può colpire sia gli adulti che i bambini e consiste nell'infiammazione della membrana del timpano o dei tessuti attorno all'orecchio interno.

Per trattarla in modo appropriato è necessario consultare un medico specialista, il quale prescriverà i rimedi per otite più giusti.

Quali sono le cause dell'otite

L'otite è una delle infezioni più comuni tra i bambini, ma può colpire anche gli adulti. Si tratta di un'infiammazione dell'orecchio che può essere causata da batteri, virus o allergeni. Le cause scatenanti più comuni sono infezioni virali, come il raffreddore, l’influenza e altri tipi di malattie respiratorie; allergie a sostanze quali polline, muffe o pelo di animali; e l’esposizione ripetuta ad acqua che ristagna nell’orecchio o ad ambienti molto umidi. Altre cause possono riguardare la propria anatomia, come per esempio i canali uditivi stretti che possono ostacolare il normale flusso dell’aria e provocare accumulo di cerume nel condotto uditivo.

Otite rimedi naturali

L'otite può essere acuta o cronica, ed è caratterizzata da dolore all'orecchio, sensibilità e secrezioni. Esistono diverse cause scatenanti tra cui infezioni virali e batteriche, allergie e traumi.

Fortunatamente esistono alcuni semplici rimedi naturali che possono aiutare a ridurre i sintomi dell’otite:

1) Infuso di camomilla: una delle erbe più utilizzate per calmare i sintomi dell’otite. Per prepararlo basta far bollire due cucchiaini di fiori di camomilla in un bicchiere d’acqua per 5-10 minuti. Si può versare l’infuso in una tazza con acqua tiepida e applicarlo sul padiglione auricolare 2-3 volte al giorno per alleviare il dolore;

2) Olio extra vergine d'oliva: questo olio contribuisce ad ammorbidire le secrezioni nell’orecchio causate da otiti acute o croniche. Applicare 1-2 gocce di olio tiepido direttamente nell'orecchio interessato 3 volte al giorno può avere effetti positivi sulla guarigione dell'infezione;

3) Aglio: ha proprietà antibatteriche che lo rendono utile contro le infezioni alle orecchie, come l’otite media acuta.

Come trattare l'otite con i farmaci

Per trattare l'otite si consiglia di assumere appositi antibiotici per le infezioni batteriche e analgesici per la gestione del dolore. Se i sintomi non migliorano dopo alcuni giorni di trattamento, è bene consultare un medico il prima possibile. Inoltre, è importante usare scrupolosamente gli antibiotici prescritti così da prevenire eventuali resistenze antimicrobiche future. A volte i rimedi naturali possono offrire sollievo a problemi minori come prurito o lievi dolori all'orecchio; talvolta la terapia termale può essere utile nella gestione dell’otite cronica.

Prodotti citati nell'articolo

iscriviti alla newsletter
iscriviti alla newsletter
ottieni uno sconto di 3 €*
*valido su un ordine minimo di 50 €