Se hai spesso mal di testa e dolori muscolari, forse è il caso che tu faccia attenzione al raffreddore. Quest’ultimo, infatti, può portare numerosi sintomi con sé e non tutti legati al naso che cola.

Il raffreddore non è altro che un’infiammazione della mucosa nasale e faringea, che ha origine virale. È una delle malattie più comuni al mondo e questo perché è altamente contagiosa.

I virus responsabili del raffreddore possono essere circa 200 ed è importante seguire alcune regole di igiene basilari onde evitare di essere contagiati (visto che tutto ciò avviene per contatto o vie aeree). Ecco, quindi, cosa fare:

  • Arieggiare la stanza se ci si trova a contatto con persone raffreddate
  • Evitare lo scambio di bicchieri, posate e piatti con i soggetti ammalati
  • Lavare frequentemente le mani se c’è spesso contatto con chi è raffreddato

Il picco massimo della malattia viene raggiunto nei primi giorni, dopodiché il raffreddore svanisce da solo nell’arco di qualche giorno. Spesso infatti ci chiediamo quanto dura raffreddore, la risposta è: dai 5 ai 10 giorni, di solito non oltre le 2 settimane. 

Quali sintomi comporta il raffreddore comune?

Il raffreddore si contrae quando le difese immunitarie del corpo si abbassano notevolmente e il virus attacca indisturbato. Le cause possono essere molteplici e vanno dal forte stress alla debilitazione dell’organismo. Chi è maggiormente colpito, comunque, sono anziani e bambini, soggetti deboli rispetto ad adulti in salute.

Bisogna fare attenzione anche a non stare troppo a lungo al freddo: le temperature basse destabilizzano le vie respiratorie, abbassandone le difese, e il risultato è la contrazione del raffreddore, col virus che si insidia indisturbato.

I sintomi di un comune raffreddore sono:

Rimedi naturali raffreddore

Sebbene il raffreddore non sia una malattia grave, può causare fastidio e disagio. Fortunatamente, ci sono vari rimedi naturali che possono aiutare a alleviare i sintomi e accelerare il recupero, scopriamoli insieme:

  • Per l'idratazione, bere liquidi caldi come tè, brodo o acqua calda con limone e miele, può essere molto utile. Ciò può non solo aiutare a lenire la gola, ma anche ad alleviare la congestione.
  • Per alleviare il mal di gola, si può provare a fare dei gargarismi con acqua salata tiepida o bere tè allo zenzero. L'irrigazione nasale con soluzione salina può aiutare a liberare il naso congestionato e ridurre l'infiammazione.
  • È importante dare al corpo riposo sufficiente per guarire più velocemente. È essenziale dormire a sufficienza e prendersi dei momenti di riposo durante il giorno.
  • I cibi ricchi di vitamina C, come agrumi, kiwi, fragole e peperoni, possono contribuire alla guarigione più rapida, poiché sostengono il sistema immunitario.
  • Il miele può lenire la gola irritata e ha proprietà antimicrobiche. Aggiungere un cucchiaino di miele in una tazza di acqua calda o in una tisana può essere un buon modo per beneficiare delle sue proprietà lenitive.
  • L'aglio è noto per le sue proprietà antimicrobiche e può aiutare a combattere i sintomi del raffreddore. Può essere aggiunto alle pietanze o assunto sotto forma di integratore previa consultazione con un medico.
  • Per alleviare la congestione nasale e il mal di gola, può essere utile inalare il vapore caldo. Riempire una ciotola con acqua bollente e coprirsi la testa con un asciugamano per inspirare il vapore oppure anche fare l'Aerosol per raffreddore.
  • Mantenere l'ambiente umido può aiutare a lenire la gola e ridurre la congestione. L'uso di un umidificatore o lasciando una pentola d'acqua sul termosifone per aumentare l'umidità dell'aria può essere un modo per farlo.

Cosa prendere per il raffreddore?

Se l raffreddore persiste e i sintomi iniziano a diventare più gravi, è il momento di iniziare una cura medicinale. Tra le domande più frequenti c'è questa: "la tachipirina va bene per il raffreddore?" diamo una risposta una volta per tutte: la risposta è si, il paracetamolo che contiene all'interno aiuta a combattere tutti i sintomi del raffreddore anche la febbre alta. 

Nurofen per il raffreddore: 

Il Nurofen, farmaco a base di ibuprofene, è uno dei medicinali più utilizzati e consigliati per combattere l'influenza, soprattutto per chi ha molti dolori muscolari e aiuta a ridurre i sintomi come la febbre. 

La Vivin C e l'aspirina sono altri rimedi molto frequenti ed efficaci, il primo è un integratore che serve a restituire forza ed energia alla persona malata, l secondo è invece un farmaco che serve a contrastare i sintomi.

ATTENZIONE: l'aspirina non deve essere somministrata a bambini o adolescenti perché potrebbe causare effetti indesiderati come la sindrome di Reye.

Lavoriamo ogni giorno per semplificare la tua esperienza d'acquisto
Come possiamo aiutarti?
Non trovi ciò che cerchi?
Contattaci
Acconsento al trattamento dei dati ai sensi del Regolamento Europeo N. 679/2016
invia

Farmaglobo - La tua farmacia online di fiducia

Farmacia online per l'Italia, nasce nel 2016 dal progetto di una famiglia con trentennale esperienza nel settore farmaceutico, con l'obiettivo di offrire un ampio assortimento di prodotti per la salute e benessere a prezzo conveniente. Il catalogo vanta più di 30.000 prodotti farmaceutici, pertanto è possibile selezionare autonomamente ogni articolo, vedere le sue caratteristiche e confrontare i vari prezzi, scegliendo quello più conveniente.


Il vasto assortimento di prodotti, con categorie di vario genere, spazia dai farmaci da banco utili per contrastare diversi malanni come le allergie, mal di testa e dolori mestruali, fino ai rimedi per l' influenza e raffreddore.

Il catalogo presenta sezioni dedicate ad alimenti di vario tipo: alimenti biologici, per diabetici, celiaci e quelli caratterizzati da basso contenuto proteico e sali minerali.

Farmaglobo è una farmacia online che presenta una cospicua gamma di integratori  come: gli integratori per sportivi che offrono un grande apporto energetico dopo gli sforzi da allenamento, vitamine e minerali e anche integratori per mamma e bambino. Per dare supporto all'alimentazione con il giusto apporto di sali, vitamine ,estratti vegetali e altri nutrienti indispensabili per il benessere dell'organismo il cataloga offre una sezione dedicata ai multivitaminici.

Attenzione particolare è volta ai cosmetici e bellezza: sui cataloghi sono presenti diversi prodotti farmaceutici dedicati al make-up tra cui il make-up occhi, make-up labbra e correttori, creme e sieri antirughe, ma anche cosmetici per uomo, trattamenti idratanti e prodotti per la detersione del viso.

Un altro settore molto assortito è quello legato all'igiene e benessere, con prodotti legati alla detersione del corpo, solari, articoli per l'igiene e cura dei capelli, igiene orale e igiene intima, creme anticellulite e creme antismagliature.

Le altre categorie presenti sul sito presentano elaborati riguardanti l'omeopatia (colliri, creme, gocce, sciroppi, spray, compresse e ovuli), fino a tutto ciò che riguarda la prima infanzia: dagli accessori per l'allattamento al seno o artificiale e tutti i cibi post svezzamento.

Nel catalogo sono presenti prodotti per animali con un'intera categoria legata alla veterinaria (prodotti dietetici per cani e gatti, antiparassitari, integratori, accessori per la toelettatura del pelo e il benessere dell'animale)

La farmacia online offre la possibilità di effettuare pagamenti sicuri e veloci, tramite le principali modalità: Paypal, carta di credito e debito, bonifico bancario e contrassegno.

Offerte del mese

Tutte le offerte di gennaio in un'unica soluzione