L’alitosi non è semplice ‘alito maleodorante’, ma è un autentico disturbo che sarebbe meglio non trascurare. Questa patologia deriva dalla fermentazione dei residui di cibo che restano incastrati tra i denti che, a lungo andare, portano alla formazione di gas dal cattivo odore e di placca batterica che, col tempo, diventa difficile da rimuovere. Il metodo migliore per contrastare il fenomeno resta una corretta igiene orale, contestualmente ai pasti.
Tale patologia, comunque, colpisce uomini, donne e bambini, senza alcuna distinzione, e crea grave imbarazzo sociale per coloro che ne sono affetti.
Aglio e cipolla responsabili di alitosi? Sì, ma non solo loro
Il luogo comune vuole che evitare di mangiare cibi come aglio e cipolla salvi dall’alitosi. In realtà non è proprio così e la lista di alimenti da evitare è ben più lunga: grassi, fritti e zuccheri sono tanto pericolosi quanto uno spicchio d’aglio e questo perché la digestione viene rallentata notevolmente. Non solo, anche il fumo di sigaretta contribuisce notevolmente alla formazione di alito cattivo.
Una corretta igiene dentale è fondamentale per debellare tartaro e placca e, di conseguenza, il problema dell’alitosi. Anche il dentista fa la sua parte in questi casi: ogni sei mesi, è importante ricorrere ad una detartrasi, la cosiddetta pulizia dei denti .
L’alito cattivo, comunque, può essere anche sinonimo di patologie non direttamente collegate al cavo orale. Tra queste vi sono:
• reflusso gastroesofageo;
• sinusite e raffreddore;
• diabete;
• disfunzioni renali.
Quando lavi i denti, ricorda di pulire anche la lingua!
L’alitosi può essere prevenuta con semplici accorgimenti, come:
• Lavare accuratamente i denti dopo ogni pasto;
• Ricorrere al filo interdentale per completare l’opera dello spazzolino;
• Non solo i denti, ricorda di spazzolare anche lingua, palato e interno delle guance per mandar via i batteri della placca;
• Cura la dentatura con pulizie dei denti e, eventualmente, rimozione di carie (anche queste causano cattivi odori);
• Usa i prodotti giusti: tra questi ci sono dentifrici e collutori freschi e in grado di uccidere i batteri dannosi per la bocca; vanno annoverati Listerine, Paradontax e Mentadent.
Farmaglobo - La tua farmacia online di fiducia
Farmacia online per l'Italia, nasce nel 2016 dal progetto di una famiglia con trentennale esperienza nel settore farmaceutico, con l'obiettivo di offrire un ampio assortimento di prodotti per la salute e benessere a prezzo conveniente. Il catalogo vanta più di 30.000 prodotti farmaceutici, pertanto è possibile selezionare autonomamente ogni articolo, vedere le sue caratteristiche e confrontare i vari prezzi, scegliendo quello più conveniente.
Leggi di piùIl vasto assortimento di prodotti, con categorie di vario genere, spazia dai farmaci da banco utili per contrastare diversi malanni come le allergie, mal di testa e dolori mestruali, fino ai rimedi per l' influenza e raffreddore.
Il catalogo presenta sezioni dedicate ad alimenti di vario tipo: alimenti biologici, per diabetici, celiaci e quelli caratterizzati da basso contenuto proteico e sali minerali.
Farmaglobo è una farmacia online che presenta una cospicua gamma di integratori come: gli integratori per sportivi che offrono un grande apporto energetico dopo gli sforzi da allenamento, vitamine e minerali e anche integratori per mamma e bambino. Per dare supporto all'alimentazione con il giusto apporto di sali, vitamine ,estratti vegetali e altri nutrienti indispensabili per il benessere dell'organismo il cataloga offre una sezione dedicata ai multivitaminici.
Attenzione particolare è volta ai cosmetici e bellezza: sui cataloghi sono presenti diversi prodotti farmaceutici dedicati al make-up tra cui il make-up occhi, make-up labbra e correttori, creme e sieri antirughe, ma anche cosmetici per uomo, trattamenti idratanti e prodotti per la detersione del viso.
Un altro settore molto assortito è quello legato all'igiene e benessere, con prodotti legati alla detersione del corpo, solari, articoli per l'igiene e cura dei capelli, igiene orale e igiene intima, creme anticellulite e creme antismagliature.
Le altre categorie presenti sul sito presentano elaborati riguardanti l'omeopatia (colliri, creme, gocce, sciroppi, spray, compresse e ovuli), fino a tutto ciò che riguarda la prima infanzia: dagli accessori per l'allattamento al seno o artificiale e tutti i cibi post svezzamento.
Nel catalogo sono presenti prodotti per animali con un'intera categoria legata alla veterinaria (prodotti dietetici per cani e gatti, antiparassitari, integratori, accessori per la toelettatura del pelo e il benessere dell'animale)
La farmacia online offre la possibilità di effettuare pagamenti sicuri e veloci, tramite le principali modalità: Paypal, carta di credito e debito, bonifico bancario e contrassegno.
Offerte del mese
Tutte le offerte di marzo in un'unica soluzione