
Benefici del magnesio sull'organismo: cosa c’è da sapere
Il magnesio è un minerale essenziale per il benessere del nostro corpo in quanto contribuisce a migliorare l'assorbimento dei nutrienti, la salute dello scheletro e il funzionamento del sistema nervoso. Inoltre supporta il metabolismo energetico, la produzione di energia e l'equilibrio ormonale.
Si trova naturalmente in numerosi alimenti, ma può essere assunto anche come integratore sotto forma di compresse o capsule. Assumere quantità adeguate di magnesio quotidianamente può avere effetti positivi sulla salute generale ed essere utile per prevenire diverse malattie.
Benefici del magnesio
Il magnesio è stato dimostrato essere fondamentale per l'organismo, in particolare per la funzione muscolare, il sistema nervoso e il sistema digestivo.
Può aiutare a ridurre lo stress, migliorare la resistenza all'esercizio ed accelerare il recupero muscolare. Inoltre, può anche contribuire a prevenire le malattie cardiovascolari e ad abbassare i livelli di colesterolo nel sangue.
Quando non si assume abbastanza magnesio, si possono verificare carenze nutrizionali che possono portare, sul lungo termine, a sviluppare problemi di salute.
In definitiva, assumere un adeguato apporto giornaliero di magnesio è fondamentale per mantenere in salute tutto il corpo. Se non ne assumiamo una quantità sufficiente attraverso l’alimentazione è opportuno ricorrere all’integrazione con prodotti specificatamente dedicati a tale scopo: come compresse multivitaminiche contenenti anche magnesio.
Quando è consigliabile assumere magnesio
Il magnesio è un minerale essenziale contenuto nel corpo umano, che ne contiene circa 25 g, con concentrazione più alta a livello di ossa e muscoli. Inoltre, alcune parti della cellula, come ad esempio i nuclei e le membrane, ne contengono notevoli quantitativi. Generalmente è consigliabile assumere il magnesio quando si presentano sintomi quali stanchezza cronica, disturbi del sonno o crampi muscolari.
Per prevenire questo tipo di sintomi, è opportuno introdurre in modo regolare magnesio nella propria dieta.
In particolare gli sportivi possono trarre grande beneficio da un supplemento di magnesio: questo minerale, infatti, contribuisce alla produzione di energia da parte dell’organismo durante l'esercizio fisico e a mantenere un buon equilibrio idrico (contribuendo così alla prevenzione della disidratazione). In conclusione, può essere utile assumere magnesio per migliorare le performance sportive e ridurre i disturbi comuni legati all’affaticamento fisico. Inoltre, è sempre bene controllare con il proprio medico cosa è meglio fare per ottenere risultati ottimali rispetto alle singole necessità individuale.