Quante volte ti è capitato di dire ‘ho mal di pancia’? Sicuramente molte, ma cosa si intende con questo termine specifico? Si tratta di un’espressione comunemente utilizzata per indicare dolori intestinali. La cosa più importante è riuscire a capire da dove prendono origine questi fastidi: le cause scatenanti, infatti, sono numerose.

Tutti, almeno una volta nella vita hanno sofferto di mal di pancia. La cosa migliore da fare quando arriva il malessere è di rivolgersi al proprio medico curante ed aiutarlo a capire dove è collocato precisamente il dolore. Solo così potrà prescrivere una terapia adeguata.

Cosa scatena il mal di pancia?

Come anticipato, i dolori addominali possono avere numerosi fattori scatenanti. Vediamo quali:

• Disturbi gastrointestinali: in tal caso gli spasmi sono accompagnati da altri sintomi come diarrea, meteorismo, flatulenza, dispepsia, nausea e vomito;

• Mestruazioni: per le donne il mal di pancia da ciclo è un vero tormento. La dismenorrea è un fenomeno che tocca molte donne durante il ciclo mestruale e in tal caso i crampi possono essere leniti solo grazie a medicinali a base di Ibuprofene e Naproxene. Tra questi menzioniamo il Buscofen, ad esempio;

• Alimentazione scorretta: quando si mangia male o troppo, ecco che la pancia ne risente. Cibi eccessivamente elaborati e grassi, bevande gassate ed alcol non fanno altro che favorire il malessere, specie se arriva dopo un’abbuffata. In questo caso, la cosa migliore da fare è, sicuramente, usare digestivi che favoriscano la digestione e leniscano i dolori dell’intestino;

• Digiuno prolungato: anche il fenomeno opposto all’abbuffata, cioè il digiuno, può portare scompensi in tal senso. È sempre consigliabile alimentarsi correttamente anziché scegliere la via del digiuno;

• Stress: l’intestino è il secondo cervello, lo sapevi? Ecco perché, molto spesso, alla base di mal di pancia non ci sono vere e proprie patologie fisiche, ma solo malesseri che hanno origine dalla psiche. Ansia e frenesia di sicuro non fanno bene all’organismo, quindi meglio rallentare i ritmi, magari praticando discipline rilassanti come lo Yoga o il Pilates;

• Coliche gassose: possono interessare sia gli adulti che i neonati. In tal caso è bene ricorrere all’aiuto del medico curante e badare all’alimentazione;

• Intolleranze alimentari: in questa sfera rientrano le più note celiachia e intolleranza al lattosio. In questi casi glutine e lattosio sono da bandire totalmente dalla propria tavola, onde evitare crampi dolorosi e altri sintomi come diarrea, flatulenza e meteorismo.

Come puoi vedere, esistono numerosi motivi per cui un mal di pancia può scatenarsi. Proprio in funzione di questo, non è possibile indicare una cura univoca al problema, perché ogni fenomeno necessita della sua terapia specifica. In questo potrà aiutarti, certamente, il tuo medico curante. L’importante è non trascurare il problema. Nel momento in cui ti accorgessi che nessuna delle cause sopra elencate è motivo di mal di pancia, allora bisogna fare esami più approfonditi per capire se ci ulteriori patologie che si celano dietro al disturbo.

Rimedi mal di pancia

Si consigliano diversi rimedi per risolvere i dolori allo stomaco e mal di pancia forte:

  • Bere molta acqua per reidratare il corpo. Si consiglia di aggiungere anche il bicarbonato per combattere la stipsi
  • Bere tè e tisane con limone. Le tisane all'anice sono un ottimo rimedio per trovare sollievo immediato
  • Una corretta dieta alimentare (carote, patate ecc..)
  • olio extravergine di oliva: serve ad ammorbidire le feci

Lavoriamo ogni giorno per semplificare la tua esperienza d'acquisto
Come possiamo aiutarti?
Non trovi ciò che cerchi?
Contattaci
Acconsento al trattamento dei dati ai sensi del Regolamento Europeo N. 679/2016
invia

Farmaglobo - La tua farmacia online di fiducia

Farmacia online per l'Italia, nasce nel 2016 dal progetto di una famiglia con trentennale esperienza nel settore farmaceutico, con l'obiettivo di offrire un ampio assortimento di prodotti per la salute e benessere a prezzo conveniente. Il catalogo vanta più di 30.000 prodotti farmaceutici, pertanto è possibile selezionare autonomamente ogni articolo, vedere le sue caratteristiche e confrontare i vari prezzi, scegliendo quello più conveniente.


Il vasto assortimento di prodotti, con categorie di vario genere, spazia dai farmaci da banco utili per contrastare diversi malanni come le allergie, mal di testa e dolori mestruali, fino ai rimedi per l' influenza e raffreddore.

Il catalogo presenta sezioni dedicate ad alimenti di vario tipo: alimenti biologici, per diabetici, celiaci e quelli caratterizzati da basso contenuto proteico e sali minerali.

Farmaglobo è una farmacia online che presenta una cospicua gamma di integratori  come: gli integratori per sportivi che offrono un grande apporto energetico dopo gli sforzi da allenamento, vitamine e minerali e anche integratori per mamma e bambino. Per dare supporto all'alimentazione con il giusto apporto di sali, vitamine ,estratti vegetali e altri nutrienti indispensabili per il benessere dell'organismo il cataloga offre una sezione dedicata ai multivitaminici.

Attenzione particolare è volta ai cosmetici e bellezza: sui cataloghi sono presenti diversi prodotti farmaceutici dedicati al make-up tra cui il make-up occhi, make-up labbra e correttori, creme e sieri antirughe, ma anche cosmetici per uomo, trattamenti idratanti e prodotti per la detersione del viso.

Un altro settore molto assortito è quello legato all'igiene e benessere, con prodotti legati alla detersione del corpo, solari, articoli per l'igiene e cura dei capelli, igiene orale e igiene intima, creme anticellulite e creme antismagliature.

Le altre categorie presenti sul sito presentano elaborati riguardanti l'omeopatia (colliri, creme, gocce, sciroppi, spray, compresse e ovuli), fino a tutto ciò che riguarda la prima infanzia: dagli accessori per l'allattamento al seno o artificiale e tutti i cibi post svezzamento.

Nel catalogo sono presenti prodotti per animali con un'intera categoria legata alla veterinaria (prodotti dietetici per cani e gatti, antiparassitari, integratori, accessori per la toelettatura del pelo e il benessere dell'animale)

La farmacia online offre la possibilità di effettuare pagamenti sicuri e veloci, tramite le principali modalità: Paypal, carta di credito e debito, bonifico bancario e contrassegno.

Offerte del mese

Tutte le offerte di marzo in un'unica soluzione