Occhi gonfi che prudono: come alleviare il fastidio
avcomm
2025-03-04 17:25:50
Allergia Sintomi e Cause

Occhi gonfi che prudono: come alleviare il fastidio

Avere gli occhi gonfi che prudono è un disturbo molto comune che può essere causato da diversi fattori. Questa condizione può risultare fastidiosa e influire sulla qualità della vita quotidiana, rendendo difficile concentrarsi e svolgere le normali attività. Le cause possono essere molteplici, dai fattori ambientali alle allergie, fino a problemi oculari più seri. 

Scopriamo insieme nel dettaglio quali sono le possibili cause e i rimedi per alleviare questo problema.

Cause degli occhi gonfi che prudono

Le cause degli occhi gonfi e pruriginosi possono essere diverse, alcune temporanee e facilmente risolvibili, altre che richiedono l'intervento di uno specialista. Tra le principali troviamo:

  • Allergie: le reazioni allergiche a polline, polvere, peli di animali o cosmetici possono provocare prurito e gonfiore agli occhi.
  • Congiuntivite: un'infiammazione della congiuntiva causata da virus, batteri o allergie può provocare sintomi come arrossamento, secrezione e gonfiore.
  • Stanchezza e affaticamento oculare: passare molte ore davanti a schermi elettronici senza pause adeguate può favorire la secchezza oculare e la sensazione di prurito.
  • Secchezza oculare: quando gli occhi non producono abbastanza lacrime o la qualità del film lacrimale è scarsa, si possono avvertire fastidio, bruciore e prurito.
  • Blefarite: un'infiammazione delle palpebre che può causare rossore, gonfiore e prurito agli occhi.
  • Corpi estranei: polvere, sabbia o trucco possono irritare la superficie dell'occhio, causando fastidi temporanei.

Rimedi naturali per occhi che prudono

Esistono diversi rimedi naturali per occhi che prudono, perfetti per alleviare il gonfiore e il prurito.

Uno dei più efficaci è l'impacco freddo, che aiuta a ridurre il gonfiore e a dare sollievo immediato. Basta immergere un panno pulito in acqua fredda e applicarlo sugli occhi per alcuni minuti. Anche le fette di cetriolo e le bustine di camomilla usate e raffreddate in frigorifero sono ottimi rimedi per lenire gli occhi irritati.

L'idratazione è fondamentale: bere molta acqua e utilizzare colliri lubrificanti aiuta a mantenere l'umidità oculare e prevenire la secchezza. Inoltre, una corretta igiene oculare, lavando frequentemente il viso con un detergente apposito e le mani ed evitando di strofinare gli occhi, aiuta a ridurre il rischio di infezioni.

Quando utilizzare colliri e integratori

Se il problema persiste, possono essere utili alcuni prodotti specifici come colliri antistaminici in caso di allergie, colliri lenitivi per occhi secchi e irritati o integratori a base di omega-3 e vitamine A ed E per supportare la salute oculare. Prima di utilizzare qualsiasi prodotto, è sempre consigliabile consultare il proprio farmacista o medico.

Quando consultare un medico

Se gli occhi gonfi e che prudono persistono per diversi giorni, se si associano a sintomi come dolore intenso, alterazioni della vista o secrezioni anomale, è fondamentale rivolgersi a un medico o a un oculista per individuare la causa sottostante e ricevere un trattamento adeguato.

Gli occhi gonfi che prudono possono avere diverse cause, ma con i giusti accorgimenti e rimedi è possibile alleviare il fastidio e prevenire il problema. Un'alimentazione equilibrata, una corretta igiene e l'uso di prodotti specifici possono fare la differenza per mantenere gli occhi sani e protetti.

Prodotti citati nell'articolo

iscriviti alla newsletter
iscriviti alla newsletter
ottieni uno sconto di 3 €*
*valido su un ordine minimo di 50 €