
Consigli del Farmacista
Prendersi cura dei capelli in vista dell'autunno
L’estate è appena finita, è il momento ideale per rimettere la “testa a posto”.
Durante la bella stagione e le vacanze, infatti, capita troppo sovente di trascurare la propria chioma, oppure renderla oggetto di cure sbagliate, per poi ritrovarsi al rientro in città, con capelli aridi, sfibrati e scoloriti dal sole e dalla salsedine.
Come se non bastasse, con l’arrivo dell’autunno aumenta la loro caduta, soprattutto al momento del lavaggio e dell’asciugatura. Se l’idea di correre dal parrucchiere per un taglio drastico, proprio non ti piace… Niente paura, fortunatamente correre ai ripari si può!
In che modo? Scopriamolo insieme.
Prendersi cura dei capelli in autunno è fondamentale, quando reduci delle aggressioni estive da parte di raggi UV, vento, cloro, mare, pinze ed elastici, appaiono più secchi, fragili e intrattabili che mai.
Se aggiungiamo la perdita stagionale, spesso causa di ulteriore disagio e imbarazzo, si capisce perché è indispensabile,proprio in questo periodo, dedicare alla capigliatura tutte le attenzioni possibili, attraverso una beauty routine attenta e puntuale.
Avere una chioma sana, infatti, significa avere capelli belli, morbidi, luminosi e forti.
Ecco qualche semplice consiglio, per riuscirci in poco tempo:
1. Usa i prodotti giusti. Il primo step inizia già sotto la doccia, scegliendo shampoo, balsamo e maschere, secondo le esigenze e caratteristiche del proprio capello, ma che siano delicati e nutrienti.
Orientarsi sulle formulazioni meno aggressive, come quelle prive di parabeni e tensioattivischiumogeni che,a lungo andare, indeboliscono e disidratano la chioma.
2. Sui capelli “grasso è bello”. Gli impacchi pre-shampoo con oli, da tenere in posa 30 minuti o tutta la notte,sono fondamentali e se usati con costanza possono restituire morbidezza e luminosità nel giro di pochi giorni. I più efficaci? L’olio di argan, ricino, miglio, jojoba e semi di lino.
3. Attenzione allo styling. Limitare l’utilizzo del phon,tenendolo ad una certa distanza dal cuoio capelluto e a temperatura non troppo elevata, per non sfibrare ulteriormente i capelli. Se possibile, evitare piastre, ferri arriccianti o altri strumenti per la piega a calore, qualora non fosse possibile, applicare sempre un prodotto termoprotettore.
4. Nutrili dall’interno. Per avere capelli perfetti si dovrà puntare su un’alimentazione ricca di acqua (almeno 2 litri ogni giorno), proteine,sali minerali e vitamine antiossidanti, in particolare la E, quella più indicata per contrastarne la caduta.
Qualora fosse necessario una maggiore quota di nutrienti, valutare insieme al proprio farmacista di fiducia, l’assunzione di un integratore alimentare specifico per capelli.
Ottimi rimedi reperibili in farmacia sono i prodotti, contenenti formulazioni bilanciate di:
• aminoacidi: metionina, cisteina, arginina e taurina
• minerali: ferro, zinco e magnesio
• antiossidanti: vitamina C, B, E e flavonoidi
Hai bisogno una consulenza personalizzata? Contattaci o vieni a trovarci in farmacia, per ulteriori consigli su integratori e prodotti perfetti per tutte le tue esigenze.
In che modo? Scopriamolo insieme.
Prendersi cura dei capelli in autunno è fondamentale, quando reduci delle aggressioni estive da parte di raggi UV, vento, cloro, mare, pinze ed elastici, appaiono più secchi, fragili e intrattabili che mai.
Se aggiungiamo la perdita stagionale, spesso causa di ulteriore disagio e imbarazzo, si capisce perché è indispensabile,proprio in questo periodo, dedicare alla capigliatura tutte le attenzioni possibili, attraverso una beauty routine attenta e puntuale.
Avere una chioma sana, infatti, significa avere capelli belli, morbidi, luminosi e forti.
Ecco qualche semplice consiglio, per riuscirci in poco tempo:
1. Usa i prodotti giusti. Il primo step inizia già sotto la doccia, scegliendo shampoo, balsamo e maschere, secondo le esigenze e caratteristiche del proprio capello, ma che siano delicati e nutrienti.
Orientarsi sulle formulazioni meno aggressive, come quelle prive di parabeni e tensioattivischiumogeni che,a lungo andare, indeboliscono e disidratano la chioma.
2. Sui capelli “grasso è bello”. Gli impacchi pre-shampoo con oli, da tenere in posa 30 minuti o tutta la notte,sono fondamentali e se usati con costanza possono restituire morbidezza e luminosità nel giro di pochi giorni. I più efficaci? L’olio di argan, ricino, miglio, jojoba e semi di lino.
3. Attenzione allo styling. Limitare l’utilizzo del phon,tenendolo ad una certa distanza dal cuoio capelluto e a temperatura non troppo elevata, per non sfibrare ulteriormente i capelli. Se possibile, evitare piastre, ferri arriccianti o altri strumenti per la piega a calore, qualora non fosse possibile, applicare sempre un prodotto termoprotettore.
4. Nutrili dall’interno. Per avere capelli perfetti si dovrà puntare su un’alimentazione ricca di acqua (almeno 2 litri ogni giorno), proteine,sali minerali e vitamine antiossidanti, in particolare la E, quella più indicata per contrastarne la caduta.
Qualora fosse necessario una maggiore quota di nutrienti, valutare insieme al proprio farmacista di fiducia, l’assunzione di un integratore alimentare specifico per capelli.
Ottimi rimedi reperibili in farmacia sono i prodotti, contenenti formulazioni bilanciate di:
• aminoacidi: metionina, cisteina, arginina e taurina
• minerali: ferro, zinco e magnesio
• antiossidanti: vitamina C, B, E e flavonoidi
Hai bisogno una consulenza personalizzata? Contattaci o vieni a trovarci in farmacia, per ulteriori consigli su integratori e prodotti perfetti per tutte le tue esigenze.
Categoria amica