Mal di schiena in gravidanza: come trattarlo al meglio
Quello del mal di schiena in gravidanza è un disagio comune durante questo particolare periodo della vita di una donna, poiché il corpo subisce molte trasformazioni per adattarsi e accogliere il bambino che si sviluppa.
Scopriamo insieme tutte le cause collegate al comparire del mal di schiena durante la gravidanza e tanti suggerimenti pratici su come gestirlo in modo sicuro ed efficace.
Cause del mal di schiena in gravidanza
Durante la gravidanza, il corpo subisce notevoli cambiamenti per ospitare e sostenere la crescita del bambino. Questi cambiamenti includono l'aumento di peso, la modifica della postura e i cambiamenti ormonali, che possono mettere pressione sulla colonna vertebrale e sui muscoli della schiena, causando dolore e disagio.
Modi sicuri per gestire il mal di schiena in gravidanza
- Esercizi di stretching e rinforzo muscolare: praticare regolarmente esercizi di stretching delicati può aiutare a mantenere la flessibilità e a ridurre la tensione nei muscoli della schiena. Gli esercizi di rinforzo muscolare mirati possono anche aiutare a sostenere la colonna vertebrale e a migliorare la postura;
- Assunzione di una postura corretta: mantenere una postura corretta può contribuire a ridurre il mal di schiena. È consigliabile evitare di rimanere in piedi o seduti per lunghi periodi e utilizzare cuscini di supporto per mantenere la schiena nella giusta posizione durante il sonno e quando si è seduti;
- Applicazione di calore o freddo: l'applicazione di impacchi caldio freddi sulla zona dolorante può fornire sollievo temporaneo dal dolore. Si consiglia di utilizzare una borsa dell'acqua calda o una borsa di ghiaccio avvolta in un panno per evitare ustioni o lesioni da contatto;
- Massaggio terapeutico: i massaggi possono aiutare a rilassare i muscoli tesi e a ridurre la tensione nella zona lombare. Tuttavia, è importante consultare un professionista esperto in massaggi prenatali per assicurarsi che il trattamento sia sicuro per te e per il tuo bambino;
- Utilizzo di supporti lombosacrali: i supporti lombosacrali appositamente progettati possono aiutare a sostenere la schiena durante la gravidanza, riducendo la pressione sui muscoli e sulla colonna vertebrale. Questi supporti possono essere indossati sotto gli abiti e regolati per adattarsi alle esigenze individuali.
Mal di schiena in gravidanza quando preoccuparsi e ricorrere agli specialisti
Se il mal di schiena persiste o peggiora nonostante l'adozione di misure di auto-aiuto come una crema per il mal di schiena, è importante consultare un medico o un fisioterapista specializzato in gravidanza. Questi professionisti possono valutare la tua situazione e consigliarti trattamenti specifici, come terapie fisiche o esercizi pre-natali, per gestire il mal di schiena in modo sicuro ed efficace durante la gravidanza.