Corsetti ortopedici: quando usarli e come sceglierli
Il corsetto ortopedico, al pari di qualsiasi altri tipo di prodotto ortopedico, come polsiere ortopediche o cavigliere ortopediche, è un alleato perfetto per prendersi cura di diversi fastidi o problemi che interessano la schiena e tutta la zona lombare. Scegliere quello perfetto e capire come utilizzarlo al meglio non è facile come sembra ma seguendo i consigli del proprio medico e le indicazioni degli esperti si riuscirà a capire quale tra i corsetti ortopedici è quello più adatto a soddisfare le nostre specifiche esigenze.
Quando usare un corsetto ortopedico
Questi accessori non vanno utilizzati alla leggera o scelti in autonomia ma, anzi, devono essere consigliati come trattamento terapeutico dal proprio medico che sarà in grado di indirizzare correttamente nella selezione del prodotto giusto, dopo aver stabilito l’origine e le cause del dolore
In linea di massima i corsetti ortopedici vengono utilizzati in casi di dolori alla schiena riconducibili a problematiche come:
- distorsione
- stiramento
- lombalgia
- artrite
- ernia
- sciatalgia
Come scegliere il prodotto ortopedico giusto
Questi corsetti, generalmente, vengono utilizzati in seguito a dei traumi oppure nel caso in cui ci siano disturbi ricorrenti e, per questo motivo, devono essere indossati con la massima attenzione e posizionati correttamente sulla zona interessata.
Inoltre, bisogna prestare attenzione al fatto che il supporto ortopedico correttivo scelto sia della giusta taglia e permetta una corretta libertà di movimento ed un sostegno adeguato senza andare ad immobilizzare eccessivamente la zona che va a coprire, che deve sempre essere costantemente detersa e priva di lozioni o creme, al netto di quelle previste all’interno della terapia prescritta dal medico, per evitare la formazione di arrossamenti o irritazioni.
Scegliere tra i diversi corsetti ortopedici o tra i prodotti ortopedici in generale quello più adatto alle nostre esigenze è un’attività assolutamente da non trascurare. Seguire le indicazioni e ascoltare il proprio corpo è la risposta corretta per riprendersi dal trauma subito o liberarsi dal dolore nel modo più corretto.