Come curare un'unghia incarnita: la guida completa
avcomm
2024-11-20 16:22:15
Consigli del Farmacista

Come curare un'unghia incarnita: la guida completa

Le unghie incarnite sono un fastidioso problema che può causare dolore e disagio. Questo problema si verifica quando il bordo di un'unghia cresce nella pelle circostante, provocando infiammazione, rossore e a volte infezioni.

Sebbene possano riguardare chiunque, sono più comuni tra i giovani e le persone che indossano scarpe strette o che tagliano le unghie in modo errato. Fortunatamente, quando ci si interroga su come curare un'unhia incarnita ci sono diverse soluzioni: scopriamole insieme

Cause unghia incarnita

Se sei alla ricerca delle cause unghia incarnita più comuni possiamo sicuramente inserire in quest elenco:

  • Taglio errato delle unghie: Tagliare troppo corte le unghie o farlo con angoli arrotondati può favorire la crescita dell'unghia verso la pelle circostante.
  • Scarpe scomode: Scarpe troppo strette o che comprimono le dita possono spingere le unghie contro la pelle, causando il problema.
  • Traumi o lesioni: Eventuali traumi alla zona dell'unghia, come un colpo o una pressione eccessiva, possono provocare un'unghia incarnita.
  • Predisposizione genetica: Alcune persone sono geneticamente predisposte a sviluppare unghie incarnite a causa della forma naturale delle loro unghie.

Sintomi unghia incarnita

I sintomi di un’unghia incarnita possono variare in base alla gravità del problema, ma generalmente includono dolore localizzato, che si intensifica quando si cammina o si esercita pressione sulla zona interessata. La pelle intorno all’unghia spesso appare arrossata e gonfia, segno di un’infiammazione in atto. Nei casi più gravi, può svilupparsi un’infezione, che si manifesta con la presenza di pus o secrezioni di colore giallastro, accompagnate talvolta da un aumento del dolore e da una sensazione di calore nella zona colpita.

Unghia incarnita rimedi della nonna

Esistono alcuni rimedi unghia incarnita casalinghi che possono essere efficaci nel trattamento di un'unghia incarnita nelle fasi iniziali:

  • Immersioni in acqua salata: Immergere il piede in una soluzione di acqua calda e sale per 15-20 minuti, 2-3 volte al giorno, può ridurre l'infiammazione e il rischio di infezione.
  • Utilizzo di cuscinetti protettivi: Gli appositi cuscinetti protettivi in gel o cotone possono essere applicati sopra l'area interessata per proteggere l'unghia da ulteriori pressioni.
  • Soluzioni antisettiche: L'applicazione di soluzioni antisettiche, come il betadine o altre lozioni antibiotiche, può prevenire o trattare eventuali infezioni locali.

Quando rivolgersi a un medico

Se i rimedi casalinghi non sono efficaci o se si manifestano segni di infezione grave, come la comparsa di pus, febbre o dolore acuto, è fondamentale consultare un medico. In questi casi, il professionista potrebbe decidere di rimuovere parzialmente l’unghia che sta causando il problema, operazione che viene eseguita sotto anestesia locale. Inoltre, se l’infezione è in atto, potrebbero essere prescritti farmaci antidolorifici per alleviare il dolore e antibiotici per contrastarla e prevenire complicazioni. 

Prevenire unghia incarnita

Per prevenire la formazione di unghie incarnite, è consigliabile seguire alcune buone pratiche:

  • Tagliare le unghie correttamente: Evitare di tagliare troppo corti i bordi delle unghie e non arrotondarli.
  • Indossare scarpe comode: Scegliere scarpe che non comprimano le dita e che permettano una giusta circolazione.
  • Mantenere le unghie pulite e asciutte: Una buona igiene aiuta a prevenire infezioni.

Le unghie incarnite, se trattate tempestivamente e correttamente, possono essere gestite senza complicazioni. Interrogarsi su come curare un'unghia incarnita e sui rimedi casalinghi, spesso efficaci nelle prime fasi, è fondamentale.

Prendersi cura delle proprie unghie e adottare abitudini preventive può ridurre significativamente il rischio di sviluppare un'unghia incarnita e i disagi ad essa associati.

Prodotti citati nell'articolo

iscriviti alla newsletter
iscriviti alla newsletter
ottieni uno sconto di 3 €*
*valido su un ordine minimo di 50 €