Colesterolo alto nei bambini: identificare il problema e le soluzioni
avcomm
2025-01-24 15:46:54
Consigli del Farmacista

Colesterolo alto nei bambini: identificare il problema e le soluzioni

Il colesterolo alto è spesso associato agli adulti, ma negli ultimi anni si sta facendo sempre più attenzione anche alla sua incidenza nei bambini. Sebbene i piccoli siano generalmente meno esposti ai fattori di rischio legati al colesterolo elevato rispetto agli adulti, l’alimentazione, la genetica e lo stile di vita possono influire sulla salute cardiovascolare sin dalla giovane età. Il colesterolo alto nei bambini può essere un campanello d’allarme per problemi di salute a lungo termine, come le malattie cardiovascolari, quindi è consigliabile prestare molta attenzione.

Scopriamo insieme quali sono le cause, i rischi e le possibili soluzioni per prevenire il colesterolo alto nei più giovani.

Colesterolo alto bambini cause scatenanti

Il colesterolo alto nei bambini può derivare da diversi fattori, uno dei principali è l’alimentazione.

Una dieta ricca di cibi grassi saturi, come snack industriali, fast food e cibi fritti, può aumentare i livelli di colesterolo e, anche i bambini che consumano troppi alimenti ad alto contenuto di grassi trans e saturi possono sviluppare un colesterolo LDL (quello “cattivo”) elevato, che aumenta il rischio di accumulo di placca nelle arterie.

Anche la sedentarietà è un fattore di rischio importante: i bambini che non praticano attività fisica regolare tendono a sviluppare livelli più alti di colesterolo. Inoltre, una predisposizione genetica gioca un ruolo cruciale. Alcuni bambini ereditano condizioni come l'ipercolesterolemia familiare, una malattia genetica che causa un aumento dei livelli di colesterolo LDL sin dalla nascita.

Rischi del colesterolo alto nei bambini

Un livello elevato di colesterolo nei bambini può non causare sintomi immediati, ma rappresenta un fattore di rischio per lo sviluppo precoce di malattie cardiovascolari. L'accumulo di placca nelle arterie (aterosclerosi) può iniziare già in età infantile, aumentando il rischio di infarti e ictus in età adulta. Inoltre, i bambini con colesterolo alto sono più predisposti a sviluppare altre condizioni, come:

  • Obesità
  • Diabete
  • Ipertensione

Per questo motivo, è fondamentale monitorare regolarmente i livelli di colesterolo nei bambini, specialmente se ci sono fattori di rischio, come una storia familiare di malattie cardiache.

Prevenzione e trattamento del colesterolo alto nei bambini

Fortunatamente, il colesterolo alto nei bambini può essere prevenuto e gestito con modifiche allo stile di vita. Una delle azioni più importanti è l’alimentazione. È essenziale insegnare ai bambini l’importanza di una dieta equilibrata, ricca di frutta, verdura, cereali integrali e grassi sani, come quelli presenti nell’avocado, nell’olio d’oliva e nei semi. È inoltre fondamentale limitare l’assunzione di zuccheri raffinati, grassi saturi e cibi altamente processati.

Un’altra misura fondamentale è incoraggiare l’attività fisica regolare. I bambini dovrebbero essere invogliati a praticare sport o altre attività per almeno un’ora al giorno. L’esercizio fisico non solo aiuta a mantenere un peso corporeo sano, ma favorisce anche l’aumento dei livelli di colesterolo HDL (quello “buono”), che aiuta a rimuovere il colesterolo LDL dalle arterie.

In alcuni casi, se le modifiche allo stile di vita non sono sufficienti a ridurre i livelli di colesterolo, il medico può prescrivere farmaci, come le statine, per abbassare i livelli di colesterolo LDL nei bambini. Tuttavia, i farmaci e gli integratori per il colesterolo  vengono generalmente prescritti solo nei casi in cui il colesterolo alto sia particolarmente elevato e non risponda a cambiamenti nel comportamento alimentare e nell’attività fisica.

Il colesterolo alto nei bambini è una condizione prevenibile e gestibile. Con un'alimentazione equilibrata, l'attività fisica regolare e una sorveglianza costante, è possibile ridurre il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari precoci. È essenziale che i genitori e i pediatri collaborino per monitorare i livelli di colesterolo dei loro figli, in particolare se ci sono fattori di rischio ereditari o abitudini poco salutari. In questo modo, è possibile promuovere la salute cardiovascolare dei bambini, prevenendo problemi di salute in età adulta.

Prodotti citati nell'articolo

iscriviti alla newsletter
iscriviti alla newsletter
ottieni uno sconto di 3 €*
*valido su un ordine minimo di 50 €