I capelli secchi e crespi rappresentano una delle problematiche più comuni per chi desidera una chioma sana e lucente. Questa condizione si manifesta quando i capelli perdono la loro naturale idratazione, risultando opachi, fragili e difficili da gestire. Le cause dei capelli secchi e crespi sono diverse, così come i rimedi che possiamo adottare, sia con prodotti specifici che con soluzioni naturali. Vediamo in dettaglio come prendersi cura dei capelli secchi e crespi e come ripristinare la loro salute e bellezza.
Cause dei capelli secchi e crespi
I capelli possono diventare secchi e crespi a causa di una combinazione di fattori interni ed esterni. Ecco alcune delle principali cause:
- Esposizione a fattori ambientali: L'uso eccessivo di phon, piastre e arricciacapelli ad alte temperature, così come l'esposizione prolungata al sole, al vento o all'acqua salata, può disidratare i capelli, rendendoli secchi e crespi.
- Prodotti aggressivi: Shampoo, balsami e trattamenti chimici contenenti solfati, parabeni e alcool possono rimuovere gli oli naturali del cuoio capelluto, rendendo i capelli più secchi e danneggiati.
- Carenza di idratazione: I capelli hanno bisogno di umidità per mantenere la loro elasticità e morbidezza. Una scarsa idratazione, sia a livello interno (carenza di acqua e nutrienti) che esterno (assenza di trattamenti idratanti), può portare a una chioma secca e crespa.
- Carenza di nutrienti: Una dieta povera di vitamine e minerali, in particolare vitamine del gruppo B, vitamina E, zinco e biotina, può compromettere la salute dei capelli, rendendoli fragili e secchi.
- Fattori genetici: Alcune persone possono avere naturalmente capelli più secchi e crespi a causa della loro struttura genetica, in particolare chi ha capelli ricci o molto mossi.
Rimedi
Affrontare il problema dei capelli secchi e crespi richiede un approccio mirato che combina l'uso di prodotti specifici e trattamenti naturali. Ecco i principali rimedi da adottare:
- Shampoo idratante senza solfati: Utilizzare uno shampoo delicato e privo di solfati è essenziale per evitare di rimuovere ulteriormente gli oli naturali dai capelli. Opta per formule arricchite con ingredienti idratanti come olio di argan, burro di karité o aloe vera.
- Maschere nutrienti: Le maschere idratanti e nutrienti, da applicare una o due volte alla settimana, possono aiutare a ripristinare la morbidezza e la lucentezza dei capelli. Cerca prodotti che contengano cheratina, proteine della seta o oli essenziali come l'olio di cocco o l'olio di jojoba.
- Sieri e oli per capelli: L'uso di un siero idratante o di un olio per capelli dopo lo shampoo può proteggere le punte, ridurre l'effetto crespo e sigillare l'umidità. Oli leggeri come l'olio di mandorle dolci o l'olio di semi di lino sono ideali per mantenere i capelli morbidi e lucenti.
- Trattamenti termo-protettivi: Se utilizzi spesso strumenti termici per lo styling, come phon o piastra, è importante applicare un prodotto termo-protettivo prima dell'asciugatura o della piega. Questo protegge i capelli dal calore e previene ulteriori danni.
Rimedi naturali
Oltre ai prodotti specifici, esistono numerosi rimedi naturali efficaci per trattare i capelli secchi e crespi. Ecco alcuni dei più efficaci:
- Olio di cocco: L'olio di cocco è uno dei migliori rimedi naturali per capelli secchi e danneggiati. Può essere applicato come impacco pre-shampoo o come trattamento leave-in. Grazie alla sua capacità di penetrare nei follicoli, nutre in profondità e sigilla l'umidità.
- Aloe vera: Il gel di aloe vera è un ottimo idratante naturale. Può essere applicato direttamente sui capelli come maschera idratante, grazie alle sue proprietà lenitive e nutrienti.
- Miele e olio d’oliva: Questa combinazione è un rimedio naturale molto nutriente. Il miele agisce come umettante, attirando l'umidità nei capelli, mentre l'olio d'oliva sigilla le cuticole, lasciando i capelli morbidi e lucenti
- Aceto di mele: L'aceto di mele può essere usato come risciacquo finale per eliminare i residui di prodotti e chiudere le cuticole, migliorando la lucentezza e riducendo il crespo. Mescola una parte di aceto con tre parti di acqua e usalo dopo lo shampoo.
- Impacco all’avocado: L'avocado è ricco di vitamine, grassi sani e minerali, che lo rendono perfetto per idratare i capelli secchi. Schiaccia un avocado maturo e mescolalo con olio d'oliva o di cocco per creare una maschera idratante.
Consigli per prevenire i capelli secchi e crespi
Oltre all'uso di prodotti specifici e rimedi naturali, ci sono alcune abitudini che possono aiutare a prevenire la comparsa di capelli secchi e sfibrati:
- Evita lavaggi frequenti: Lavare i capelli troppo spesso può privarli degli oli naturali. Prova a limitare i lavaggi a due o tre volte alla settimana.
- Usa acqua tiepida: L'acqua calda può disidratare ulteriormente i capelli. Preferisci lavaggi con acqua tiepida o fredda.
- Evita strumenti a caldo: Riduci l'uso di phon, piastre e arricciacapelli, oppure utilizza sempre un prodotto termo-protettivo prima dell'asciugatura.
Farmaglobo - La tua farmacia online di fiducia
Farmacia online per l'Italia, nasce nel 2016 dal progetto di una famiglia con trentennale esperienza nel settore farmaceutico, con l'obiettivo di offrire un ampio assortimento di prodotti per la salute e benessere a prezzo conveniente. Il catalogo vanta più di 30.000 prodotti farmaceutici, pertanto è possibile selezionare autonomamente ogni articolo, vedere le sue caratteristiche e confrontare i vari prezzi, scegliendo quello più conveniente.
Leggi di piùIl vasto assortimento di prodotti, con categorie di vario genere, spazia dai farmaci da banco utili per contrastare diversi malanni come le allergie, mal di testa e dolori mestruali, fino ai rimedi per l' influenza e raffreddore.
Il catalogo presenta sezioni dedicate ad alimenti di vario tipo: alimenti biologici, per diabetici, celiaci e quelli caratterizzati da basso contenuto proteico e sali minerali.
Farmaglobo è una farmacia online che presenta una cospicua gamma di integratori come: gli integratori per sportivi che offrono un grande apporto energetico dopo gli sforzi da allenamento, vitamine e minerali e anche integratori per mamma e bambino. Per dare supporto all'alimentazione con il giusto apporto di sali, vitamine ,estratti vegetali e altri nutrienti indispensabili per il benessere dell'organismo il cataloga offre una sezione dedicata ai multivitaminici.
Attenzione particolare è volta ai cosmetici e bellezza: sui cataloghi sono presenti diversi prodotti farmaceutici dedicati al make-up tra cui il make-up occhi, make-up labbra e correttori, creme e sieri antirughe, ma anche cosmetici per uomo, trattamenti idratanti e prodotti per la detersione del viso.
Un altro settore molto assortito è quello legato all'igiene e benessere, con prodotti legati alla detersione del corpo, solari, articoli per l'igiene e cura dei capelli, igiene orale e igiene intima, creme anticellulite e creme antismagliature.
Le altre categorie presenti sul sito presentano elaborati riguardanti l'omeopatia (colliri, creme, gocce, sciroppi, spray, compresse e ovuli), fino a tutto ciò che riguarda la prima infanzia: dagli accessori per l'allattamento al seno o artificiale e tutti i cibi post svezzamento.
Nel catalogo sono presenti prodotti per animali con un'intera categoria legata alla veterinaria (prodotti dietetici per cani e gatti, antiparassitari, integratori, accessori per la toelettatura del pelo e il benessere dell'animale)
La farmacia online offre la possibilità di effettuare pagamenti sicuri e veloci, tramite le principali modalità: Paypal, carta di credito e debito, bonifico bancario e contrassegno.
Offerte del mese
Tutte le offerte di gennaio in un'unica soluzione