Sbattere le palpebre è un meccanismo automatico che ha una funzione ben precisa e, cioè, quella di umidificare l’occhio e fare in modo che resti costantemente lubrificato. Quando, però, si verifica un deficit della lacrimazione, ecco che la secchezza oculare si fa strada impietosa e la sensazione di ‘carta vetrata’ è sempre più persistente. Vediamo insieme come fare per ristabilire la corretta idratazione degli occhi secchi.
Quali sintomi porta con sé la sindrome da occhio secco?
La sindrome dell’occhio secco può manifestarsi per due motivi principali:
• Deficit lacrimale: si verifica quando le ghiandole non riescono a produrre abbastanza strato acquoso da mantenere l’occhio idratato;
• Evaporazione per stati infiammatori: avviene quando la componente acquosa evapora in fretta perché le ghiandole presenti nelle palpebre, atte alla secrezione lipidica, sono compromesse.
Ciò che può contribuire alla secchezza oculare è:
• assunzione di farmaci antistaminici, antidepressivi e tranquillanti;
• malattie sistemiche;
• disfunzioni palpebrali.
I sintomi della sindrome da occhio secco sono:
• Bruciore;
• Prurito;
• Palpebre pesanti;
• Stanchezza oculare;
• Intolleranza alle lenti a contatto;
• Visione confusa;
• Arrossamento del bulbo oculare;
• Eccessiva lacrimazione seguita da secchezza estrema;
• Difficoltà nel piangere, anche in situazioni emotivamente forti.
Se i sintomi appena descritti persistono per lungo tempo, allora è il caso di rivolgersi con urgenza all’oculista.
Anche l’alimentazione cura la secchezza oculare
La secchezza oculare non ha una terapia specifica, tutto dipende dai fattori che l’hanno scatenata. Una volta che l’oculista avrà identificato l’origine del problema, sarà in grado di prescrivere una cura adeguata al paziente.
L’occhio secco può essere così trattato:
• Lacrime artificiali: si tratta di un rimedio momentaneo che lenisce la secchezza mentre i medicinali prescritti dallo specialista fanno il loro dovere e risolvono il problema a monte. Queste gocce contengono anche sostanze medicanti eventuali infezioni dell’occhio;
• Trattamento chirurgico: serve a liberare i condotti lacrimali ostruiti e, quindi, a umettare l’occhio con una maggior quantità di lacrime.
Esistono, comunque, alcuni rimedi in grado di arginare a monte il problema della secchezza oculare, come:
• Mangiare più frutta e verdura e idratarsi adeguatamente ogni giorno bevendo molta acqua;
• Non trascorrere troppo tempo in ambienti umidi, troppo secchi o ricchi di allergeni e fumo;
• Usare occhiali da vista o da sole per proteggere adeguatamente gli occhi.
Farmaglobo - La tua farmacia online di fiducia
Farmacia online per l'Italia, nasce nel 2016 dal progetto di una famiglia con trentennale esperienza nel settore farmaceutico, con l'obiettivo di offrire un ampio assortimento di prodotti per la salute e benessere a prezzo conveniente. Il catalogo vanta più di 30.000 prodotti farmaceutici, pertanto è possibile selezionare autonomamente ogni articolo, vedere le sue caratteristiche e confrontare i vari prezzi, scegliendo quello più conveniente.
Leggi di piùIl vasto assortimento di prodotti, con categorie di vario genere, spazia dai farmaci da banco utili per contrastare diversi malanni come le allergie, mal di testa e dolori mestruali, fino ai rimedi per l' influenza e raffreddore.
Il catalogo presenta sezioni dedicate ad alimenti di vario tipo: alimenti biologici, per diabetici, celiaci e quelli caratterizzati da basso contenuto proteico e sali minerali.
Farmaglobo è una farmacia online che presenta una cospicua gamma di integratori come: gli integratori per sportivi che offrono un grande apporto energetico dopo gli sforzi da allenamento, vitamine e minerali e anche integratori per mamma e bambino. Per dare supporto all'alimentazione con il giusto apporto di sali, vitamine ,estratti vegetali e altri nutrienti indispensabili per il benessere dell'organismo il cataloga offre una sezione dedicata ai multivitaminici.
Attenzione particolare è volta ai cosmetici e bellezza: sui cataloghi sono presenti diversi prodotti farmaceutici dedicati al make-up tra cui il make-up occhi, make-up labbra e correttori, creme e sieri antirughe, ma anche cosmetici per uomo, trattamenti idratanti e prodotti per la detersione del viso.
Un altro settore molto assortito è quello legato all'igiene e benessere, con prodotti legati alla detersione del corpo, solari, articoli per l'igiene e cura dei capelli, igiene orale e igiene intima, creme anticellulite e creme antismagliature.
Le altre categorie presenti sul sito presentano elaborati riguardanti l'omeopatia (colliri, creme, gocce, sciroppi, spray, compresse e ovuli), fino a tutto ciò che riguarda la prima infanzia: dagli accessori per l'allattamento al seno o artificiale e tutti i cibi post svezzamento.
Nel catalogo sono presenti prodotti per animali con un'intera categoria legata alla veterinaria (prodotti dietetici per cani e gatti, antiparassitari, integratori, accessori per la toelettatura del pelo e il benessere dell'animale)
La farmacia online offre la possibilità di effettuare pagamenti sicuri e veloci, tramite le principali modalità: Paypal, carta di credito e debito, bonifico bancario e contrassegno.
Offerte del mese
Tutte le offerte di marzo in un'unica soluzione