La diarrea si caratterizza per l’espulsione repentina e frequente delle feci. Se si contano più di 3 deiezioni al giorni e le feci si presentano liquide e molli, allora si può parlare di tale disturbo.
Non parliamo di una malattia, quanto più di un sintomo che indica altri stati patologici o di una diarrea improvvisa dopo mangiato. Solitamente le cause scatenanti sono forte stress o intolleranze alimentari. La diarrea, inoltre, non è solo l’espulsione di feci, ma anche di sostanze quali acqua, grassi, elettroliti, muco, pus, proteine e, in alcuni casi, sangue. Quando questo accade, ci si trova dinanzi ad un caso di dissenteria. Il disturbo tende ad andare via in fretta, ma si può comunque ricorrere a farmaci particolari che aiutano a guarire più in fretta. Se la causa è di tipo virale, però, è meglio evitare anti-diarroici, cosicché l’agente patogeno possa essere espulso tramite deiezione.
Come ci si sente quando si ha la diarrea?
Quando si ha la diarrea inevitabilmente il nostro organismo si sente scombussolato e di conseguenza si avvertono altri fastidi e dolori al di fuor della diarrea, tra queste ci possono essere:
- Aumento delle secrezioni: l’intestino secerne più acqua ed elettroliti rispetto alla quantità che può trattenere. Questo accade principalmente per via di grassi alimentari non assorbiti o infezioni batteriologiche in corso
- Carico osmotico: si verifica quando vengono ingerite sostanze che l’organismo non è capace di tollerare, che restano nell’intestino e trattengono acqua. Succede specialmente con le intolleranze, come quella al lattosio, o quando si assumono lassativi o quantità eccessive di xilitolo, fruttosio e sorbitolo.
- Compromissione delle superfici intestinali: se le pareti intestinali sono compromesse, esse non riescano ad assorbire e trattenere adeguatamente le sostanze.
- Ecco, quindi, che si manifesta una deiezione repentina e violenta. Tra le cause principali troviamo la sindrome del colon irritabile e il morbo di Crohn.
Sintomi diarrea:
- dolori e spasmi addominali
- deiezione frequente con feci per lo più liquide
- disidratazione
- dolore del retto
- diarrea liquida
In rari casi possono manifestarsi anche febbre e sangue nelle feci.
Ciclo e diarrea, qual è la correlazione?
Il ciclo mestruale e la diarrea possono essere correlati a causa di varie ragioni, tra cui i cambiamenti ormonali che si verificano durante il ciclo mestruale. Durante il ciclo mestruale, i livelli degli ormoni estrogeni e progesterone fluttuano nel corpo di una donna. Queste fluttuazioni ormonali possono influenzare la motilità intestinale e la consistenza delle feci. In alcune donne, ciò può portare a episodi di diarrea durante o prima delle mestruazioni. Inoltre, alcuni studi hanno suggerito che i livelli elevati di prostaglandine, sostanze chimiche coinvolte nelle contrazioni uterine durante il ciclo mestruale, possono anche influenzare l'intestino e causare sintomi gastrointestinali come diarrea, crampi addominali o nausea.
Diarrea rimedi naturali
Esistono una serie di pratiche che possono aiutare a far passare questo spiacevole disturbo, ad esempio:
- bere molta acqua
- riposare
- alimentazione leggera e mangiare alimenti facilmente digeribili
- tè allo zenzero
- probiotici
- tisane calmanti
Ricorda che i rimedi naturali possono fornire sollievo temporaneo, ma se la diarrea persiste per più di alcuni giorni, è consigliabile consultare un medico, soprattutto se è accompagnata da altri sintomi gravi o segni di disidratazione.
Cosa prendere in caso di diarrea
- fermenti lattici: Yovis granulato adatto a ripristinare l'equilibrio
- integratori: Dicodral a base di glucosio oppure Idravita
- farmaci: Imodium per la diarrea cronica
La diarrea si contrasta prima di tutto a tavola. Sono vietati, quindi, quegli alimenti che infiammano l’intestino e peggiorano la situazione. Tra questi ritroviamo alimenti ricchi di grassi, latticini, dolcificanti artificiali e alimenti che causano meteorismo.
Farmaglobo - La tua farmacia online di fiducia
Farmacia online per l'Italia, nasce nel 2016 dal progetto di una famiglia con trentennale esperienza nel settore farmaceutico, con l'obiettivo di offrire un ampio assortimento di prodotti per la salute e benessere a prezzo conveniente. Il catalogo vanta più di 30.000 prodotti farmaceutici, pertanto è possibile selezionare autonomamente ogni articolo, vedere le sue caratteristiche e confrontare i vari prezzi, scegliendo quello più conveniente.
Leggi di piùIl vasto assortimento di prodotti, con categorie di vario genere, spazia dai farmaci da banco utili per contrastare diversi malanni come le allergie, mal di testa e dolori mestruali, fino ai rimedi per l' influenza e raffreddore.
Il catalogo presenta sezioni dedicate ad alimenti di vario tipo: alimenti biologici, per diabetici, celiaci e quelli caratterizzati da basso contenuto proteico e sali minerali.
Farmaglobo è una farmacia online che presenta una cospicua gamma di integratori come: gli integratori per sportivi che offrono un grande apporto energetico dopo gli sforzi da allenamento, vitamine e minerali e anche integratori per mamma e bambino. Per dare supporto all'alimentazione con il giusto apporto di sali, vitamine ,estratti vegetali e altri nutrienti indispensabili per il benessere dell'organismo il cataloga offre una sezione dedicata ai multivitaminici.
Attenzione particolare è volta ai cosmetici e bellezza: sui cataloghi sono presenti diversi prodotti farmaceutici dedicati al make-up tra cui il make-up occhi, make-up labbra e correttori, creme e sieri antirughe, ma anche cosmetici per uomo, trattamenti idratanti e prodotti per la detersione del viso.
Un altro settore molto assortito è quello legato all'igiene e benessere, con prodotti legati alla detersione del corpo, solari, articoli per l'igiene e cura dei capelli, igiene orale e igiene intima, creme anticellulite e creme antismagliature.
Le altre categorie presenti sul sito presentano elaborati riguardanti l'omeopatia (colliri, creme, gocce, sciroppi, spray, compresse e ovuli), fino a tutto ciò che riguarda la prima infanzia: dagli accessori per l'allattamento al seno o artificiale e tutti i cibi post svezzamento.
Nel catalogo sono presenti prodotti per animali con un'intera categoria legata alla veterinaria (prodotti dietetici per cani e gatti, antiparassitari, integratori, accessori per la toelettatura del pelo e il benessere dell'animale)
La farmacia online offre la possibilità di effettuare pagamenti sicuri e veloci, tramite le principali modalità: Paypal, carta di credito e debito, bonifico bancario e contrassegno.
Offerte del mese
Tutte le offerte di gennaio in un'unica soluzione