Cos'è l'orzaiolo? 

L'orzaiolo all'occhio, noto anche come orzaiolo palpebrale, è una condizione oculare dolorosa e fastidiosa che coinvolge l'infiammazione di una ghiandola sebacea situata all'interno delle palpebre. Questa infiammazione è spesso causata da un'infezione batterica, più comunemente dovuta al batterio Staphylococcus aureus.

Orzaiolo cause

Questa infezione si verifica quando i batteri penetrano all'interno di una ghiandola sebacea situata lungo il margine della palpebra. Le cause specifiche dell'orzaiolo includono:

  • Infezione batterica da Staphylococcus aureus. Questo batterio è comunemente presente sulla pelle e può entrare nella ghiandola sebacea attraverso piccole lesioni o follicoli piliferi ostruiti.
  • Contatto con batteri, il contagio avviene infatti spesso attraverso il contatto diretto con batteri, ad esempio toccando l'occhio con le mani sporche o con oggetti infetti, come asciugamani o trucco condiviso.
  • Un sistema immunitario indebolito può aumentare il rischio di sviluppare orzaioli, poiché il corpo potrebbe avere difficoltà a combattere l'infezione.
  • La scarsa igiene o il cattivo utilizzo di lenti a contatto possono favorire l'insorgenza di orzaioli.
  • Lo stress e l'affaticamento possono indebolire il sistema immunitario e predisporre all'insorgenza degli orzaioli.
  • Alcune condizioni mediche, come il diabete, possono aumentare il rischio di sviluppare orzaioli.

È importante notare che, anche se l'orzaiolo è causato da un'infezione batterica, la sua comparsa non è necessariamente dovuta a una scarsa igiene personale.

Sintomi

Gli orzaioli all'occhio sono associati a una serie di sintomi ben riconoscibili. Ecco i sintomi comuni che si verificano quando si sviluppa un orzaiolo:

  • L'orzaiolo appare come un nodulo o una protuberanza rossa, gonfia e dolorosa lungo il margine della palpebra, generalmente vicino all'angolo dell'occhio.
  • Molte persone con un orzaiolo avvertono una sensazione di corpo estraneo nell'occhio, come se ci fosse qualcosa che graffiasse o irritasse la superficie dell'occhio.
  • Nella fase successiva, l'orzaiolo può sviluppare un punto bianco o giallo al centro, che rappresenta un accumulo di pus.
  • L'orzaiolo è spesso associato a dolore o fastidio, specialmente quando si tocca la zona o si chiude l'occhio.
  • La palpebra coinvolta può gonfiarsi e arrossire a causa dell'infiammazione.
  • L'orzaiolo all'occhio può causare lacrimazione e sensibilità alla luce.

Come si cura l orzaiolo

  • Impacchi Caldi: L'applicazione di impacchi caldi è uno dei rimedi più efficaci per l'orzaiolo. Puoi fare questo trattamento seguendo questi passaggi:

Immergi un panno pulito o una garza in acqua calda, quindi strizzalo leggermente per rimuovere l'acqua in eccesso.
Applica delicatamente il panno caldo sulla zona interessata per circa 10-15 minuti, ripetendo l'operazione 3-4 volte al giorno.

  • Igiene personale: Mantieni una buona igiene personale. Assicurati di lavare le mani regolarmente e di evitare di toccare o strofinare l'orzaiolo, in quanto potresti diffondere l'infezione.
  • Evita il trucco: Evita di truccarti mentre hai un orzaiolo, poiché il trucco può aggravare l'irritazione e diffondere i batteri. Usa trucco solo dopo che l'orzaiolo si è completamente risolto.
  • Non spremere: Evita di spremere l'orzaiolo. Questo potrebbe far diffondere l'infezione o causare complicazioni.
  • Antibiotici: In alcuni casi, il medico potrebbe prescrivere antibiotici topici, come un unguento antibiotico, per accelerare la guarigione se l'orzaiolo è grave o se è associato a un'infezione batterica.
  • Lascia il contatto: Se indossi lenti a contatto, evita di utilizzarle finché l'orzaiolo non si è risolto completamente.
  • Monitora la guarigione: Tieni d'occhio l'orzaiolo e osserva se ci sono miglioramenti o se i sintomi peggiorano. 

Utilizza Ceramol per le palpebre arrossate

 

Lavoriamo ogni giorno per semplificare la tua esperienza d'acquisto
Come possiamo aiutarti?
Non trovi ciò che cerchi?
Contattaci
Acconsento al trattamento dei dati ai sensi del Regolamento Europeo N. 679/2016
invia

Farmaglobo - La tua farmacia online di fiducia

Farmacia online per l'Italia, nasce nel 2016 dal progetto di una famiglia con trentennale esperienza nel settore farmaceutico, con l'obiettivo di offrire un ampio assortimento di prodotti per la salute e benessere a prezzo conveniente. Il catalogo vanta più di 30.000 prodotti farmaceutici, pertanto è possibile selezionare autonomamente ogni articolo, vedere le sue caratteristiche e confrontare i vari prezzi, scegliendo quello più conveniente.


Il vasto assortimento di prodotti, con categorie di vario genere, spazia dai farmaci da banco utili per contrastare diversi malanni come le allergie, mal di testa e dolori mestruali, fino ai rimedi per l' influenza e raffreddore.

Il catalogo presenta sezioni dedicate ad alimenti di vario tipo: alimenti biologici, per diabetici, celiaci e quelli caratterizzati da basso contenuto proteico e sali minerali.

Farmaglobo è una farmacia online che presenta una cospicua gamma di integratori  come: gli integratori per sportivi che offrono un grande apporto energetico dopo gli sforzi da allenamento, vitamine e minerali e anche integratori per mamma e bambino. Per dare supporto all'alimentazione con il giusto apporto di sali, vitamine ,estratti vegetali e altri nutrienti indispensabili per il benessere dell'organismo il cataloga offre una sezione dedicata ai multivitaminici.

Attenzione particolare è volta ai cosmetici e bellezza: sui cataloghi sono presenti diversi prodotti farmaceutici dedicati al make-up tra cui il make-up occhi, make-up labbra e correttori, creme e sieri antirughe, ma anche cosmetici per uomo, trattamenti idratanti e prodotti per la detersione del viso.

Un altro settore molto assortito è quello legato all'igiene e benessere, con prodotti legati alla detersione del corpo, solari, articoli per l'igiene e cura dei capelli, igiene orale e igiene intima, creme anticellulite e creme antismagliature.

Le altre categorie presenti sul sito presentano elaborati riguardanti l'omeopatia (colliri, creme, gocce, sciroppi, spray, compresse e ovuli), fino a tutto ciò che riguarda la prima infanzia: dagli accessori per l'allattamento al seno o artificiale e tutti i cibi post svezzamento.

Nel catalogo sono presenti prodotti per animali con un'intera categoria legata alla veterinaria (prodotti dietetici per cani e gatti, antiparassitari, integratori, accessori per la toelettatura del pelo e il benessere dell'animale)

La farmacia online offre la possibilità di effettuare pagamenti sicuri e veloci, tramite le principali modalità: Paypal, carta di credito e debito, bonifico bancario e contrassegno.

Offerte del mese

Tutte le offerte di gennaio in un'unica soluzione