Il colesterolo LDL, noto come “colesterolo cattivo”, è uno dei principali fattori di rischio per lo sviluppo di patologie cardiovascolari. Quando si accumula in quantità eccessive nel sangue, può aderire alle pareti delle arterie, contribuendo alla formazione di placche aterosclerotiche. Ridurre i livelli di LDL è possibile anche senza farmaci, grazie a una combinazione di abitudini quotidiane intelligenti, scelte nutrizionali mirate e sostanze naturali meno conosciute ma efficaci.

Scegli i grassi giusti

Non tutti i grassi fanno male. Anzi, alcuni sono essenziali per il funzionamento del corpo e possono aiutare a ridurre il colesterolo LDL.

In particolare, i grassi polinsaturi, come quelli contenuti nei semi di lino, noci, olio di girasole e olio di cartamo, si sono rivelati utili per ridurre l’LDL e mantenere l’elasticità delle arterie. Anche gli acidi grassi monoinsaturi, presenti in avocado e frutta secca, possono contribuire a migliorare il profilo lipidico.

Evita invece:

  • Grassi idrogenati, presenti in molti prodotti da forno industriali, snack confezionati e margarine non naturali, che aumentano i livelli di LDL e riducono l’HDL.

Sostituire i grassi nocivi con quelli buoni, anche senza modificare le calorie totali, può portare a una riduzione significativa del colesterolo cattivo.

Aumenta l’apporto di alimenti funzionali

Oltre a frutta e verdura, alcuni alimenti specifici hanno dimostrato una capacità particolare nel ridurre l’assorbimento del colesterolo o stimolarne l’eliminazione.

Tra i più efficaci ci sono:

  • I prodotti a base di soia, come tofu, tempeh e bevande vegetali arricchite: la soia contiene isoflavoni che aiutano a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue.

  • Il tè verde, grazie ai suoi polifenoli, può contribuire a migliorare la funzionalità vascolare e a ridurre il colesterolo LDL se consumato regolarmente.

Anche il cioccolato fondente (con almeno il 70% di cacao), se assunto con moderazione, contiene flavonoidi che favoriscono la salute cardiovascolare.

Scopri il potere delle spezie

Alcune spezie, spesso sottovalutate, possono svolgere un ruolo attivo nella riduzione del colesterolo cattivo. Inserirle nella dieta quotidiana è un modo semplice per ottenere benefici aggiuntivi.

Tra le più efficaci troviamo:

  • La curcuma, che contiene curcumina, una sostanza con proprietà antinfiammatorie e ipolipidemizzanti. È utile abbinarla a una fonte di grassi sani e a un pizzico di pepe nero per migliorarne l’assorbimento.

  • Il fieno greco, una spezia usata nella cucina indiana, è ricco di saponine che aiutano a ridurre l’assorbimento intestinale del colesterolo.

Integrare in modo mirato

Quando dieta e stile di vita non bastano a riportare il colesterolo LDL a livelli ottimali, può essere utile ricorrere a integratori per il colesterolo che supportano il metabolismo lipidico. È sempre consigliabile sceglierli sotto consiglio medico, per individuare quelli più adatti al proprio caso.

Tra i più efficaci troviamo:

  • Berberina, un estratto vegetale che contribuisce a ridurre i livelli di colesterolo LDL e trigliceridi, migliorando anche la sensibilità insulinica.

  • Fitosteroli, sostanze naturali simili al colesterolo che riducono l’assorbimento di LDL a livello intestinale.

  • Fibre solubili in forma concentrata, come il glucomannano o la gomma di guar, che rallentano l’assorbimento dei grassi e favoriscono la regolarità intestinale.

Questi integratori, come Beacita, Colesterolo Viti, non sostituiscono una dieta equilibrata ma possono offrire un supporto prezioso nel contesto di uno stile di vita sano.

Come abbassare il colesterolo cattivo con tecniche di respirazione e rilassamento

Anche se spesso trascurato, lo stress cronico può influenzare negativamente il metabolismo dei grassi, contribuendo all’aumento del colesterolo LDL e alla riduzione dell’HDL.

Integrare tecniche di rilassamento nella tua routine quotidiana può fare una grande differenza. Bastano pochi minuti al giorno di respirazione diaframmatica o meditazione guidata, ideali per abbassare i livelli di cortisolo e migliorare l’equilibrio metabolico generale.

Uno stile di vita più calmo e centrato contribuisce non solo a ridurre il colesterolo, ma anche a prevenire picchi glicemici e ipertensione.

Capire come abbassare il colesterolo cattivo non significa solo togliere cibi o fare sacrifici, ma piuttosto arricchire la propria quotidianità di abitudini e alimenti alleati della salute. Grassi buoni, spezie funzionali, integratori naturali e tecniche di rilassamento sono strumenti concreti e accessibili per migliorare il profilo lipidico in modo naturale e duraturo.

Lavoriamo ogni giorno per semplificare la tua esperienza d'acquisto
Come possiamo aiutarti?
Non trovi ciò che cerchi?
Contattaci
Acconsento al trattamento dei dati ai sensi del Regolamento Europeo N. 679/2016
invia

Farmaglobo - La tua farmacia online di fiducia

Farmacia online per l'Italia, nasce nel 2016 dal progetto di una famiglia con trentennale esperienza nel settore farmaceutico, con l'obiettivo di offrire un ampio assortimento di prodotti per la salute e benessere a prezzo conveniente. Il catalogo vanta più di 30.000 prodotti farmaceutici, pertanto è possibile selezionare autonomamente ogni articolo, vedere le sue caratteristiche e confrontare i vari prezzi, scegliendo quello più conveniente.


Il vasto assortimento di prodotti, con categorie di vario genere, spazia dai farmaci da banco utili per contrastare diversi malanni come le allergie, mal di testa e dolori mestruali, fino ai rimedi per l' influenza e raffreddore.

Il catalogo presenta sezioni dedicate ad alimenti di vario tipo: alimenti biologici, per diabetici, celiaci e quelli caratterizzati da basso contenuto proteico e sali minerali.

Farmaglobo è una farmacia online che presenta una cospicua gamma di integratori  come: gli integratori per sportivi che offrono un grande apporto energetico dopo gli sforzi da allenamento, vitamine e minerali e anche integratori per mamma e bambino. Per dare supporto all'alimentazione con il giusto apporto di sali, vitamine ,estratti vegetali e altri nutrienti indispensabili per il benessere dell'organismo il cataloga offre una sezione dedicata ai multivitaminici.

Attenzione particolare è volta ai cosmetici e bellezza: sui cataloghi sono presenti diversi prodotti farmaceutici dedicati al make-up tra cui il make-up occhi, make-up labbra e correttori, creme e sieri antirughe, ma anche cosmetici per uomo, trattamenti idratanti e prodotti per la detersione del viso.

Un altro settore molto assortito è quello legato all'igiene e benessere, con prodotti legati alla detersione del corpo, solari, articoli per l'igiene e cura dei capelli, igiene orale e igiene intima, creme anticellulite e creme antismagliature.

Le altre categorie presenti sul sito presentano elaborati riguardanti l'omeopatia (colliri, creme, gocce, sciroppi, spray, compresse e ovuli), fino a tutto ciò che riguarda la prima infanzia: dagli accessori per l'allattamento al seno o artificiale e tutti i cibi post svezzamento.

Nel catalogo sono presenti prodotti per animali con un'intera categoria legata alla veterinaria (prodotti dietetici per cani e gatti, antiparassitari, integratori, accessori per la toelettatura del pelo e il benessere dell'animale)

La farmacia online offre la possibilità di effettuare pagamenti sicuri e veloci, tramite le principali modalità: Paypal, carta di credito e debito, bonifico bancario e contrassegno.

Offerte del mese

Tutte le offerte di aprile in un'unica soluzione