La febbre è uno dei tanti meccanismi di difesa dell’organismo contro l’attacco di agenti patogeni esterni, come virus e batteri. L’aumento della temperatura corporea, infatti, ha proprio lo scopo di uccidere questi microrganismi.

Solitamente, un adulto in salute registra una temperatura che va dai 36,4° ai 37,2°, valori che possono comunque variare nel corso della giornata. Quando, però, la temperatura va oltre, allora si può parlare di febbre.

Cause della febbre: non solo agenti patogeni

Non solo virus e batteri, la febbre può essere scatenata da numerosi altri fattori, quali:

• Attività fisica;

• Indumenti pesanti;

• Esposizione a emozioni intense;

• Ciclo mestruale;

• Assunzione di alcuni farmaci;

• Ambienti umidi;

• Digestione.

I sintomi che il fenomeno comporta sono i seguenti:

• Debolezza;

• Disidratazione;

• Mal di testa;

• Stanchezza;

• Brividi;

• Sudorazione;

• Dolori Muscolari;

• Perdita di appetito.

La temperatura può salire anche a livelli molto alti, superando i 40°. Se ciò dovesse accadere, ai sintomi precedenti potrebbero aggiungersi anche allucinazioni, convulsioni, confusione e irritabilità. In questo caso è necessario consultare tempestivamente un medico o chiamare i soccorsi.

Per quanto riguarda i bambini, invece, se la temperatura va oltre i 37,2°, allora si può cominciare a parlare di febbre. In tal caso è sempre opportuno consultare un medico per capire quali terapie adottare per il piccolo.

Cosa fare quando si ha la febbre

Se la febbre non registra temperature molto alte, è possibile evitare di assumere farmaci e lasciare che la malattia faccia il suo corso, con tanto riposo e idratazione. Non solo, ecco cosa è opportuno fare in questi casi:

• applicare impacchi rinfrescanti per far sì che il calore del corpo si disperda e favorisca l’abbassamento di temperatura;

• assumere molti liquidi onde evitare disidratazione;

• se la nausea impedisce di mangiare, sciogliere in bocca dei cubetti di ghiaccio;

• mangiare poco e spesso, così che le funzioni digestive restino attive;

• in caso di terapie antibiotiche, assumere potassio;

• se il soggetto ha brividi di freddo, è possibile immergerlo in vasche d’acqua calda per alleviare il sintomo;

• in caso di digiuno prolungato, è bene reintegrare nutrienti attraverso preparati idratanti e alcalinizzanti.

Quando i sintomi peggiorano, però, ed arrivano anche vomito, sonno disturbato e malessere generalizzato, allora è necessario l’intervento del medico. Quest’ultimo prescriverà farmaci a base di ibuprofene e paracetamolo, principi attivi in grado di abbassare la temperatura e lenire i sintomi più fastidiosi. Gli antibiotici, invece, vengono somministrati solo in caso di infezione batterica in atto.

Ricorda sempre che i farmaci devono essere assunti con moderazione e sempre sotto stretto controllo del medico.

Lavoriamo ogni giorno per semplificare la tua esperienza d'acquisto
Come possiamo aiutarti?
Non trovi ciò che cerchi?
Contattaci
Acconsento al trattamento dei dati ai sensi del Regolamento Europeo N. 679/2016
invia

Farmaglobo - La tua farmacia online di fiducia

Farmacia online per l'Italia, nasce nel 2016 dal progetto di una famiglia con trentennale esperienza nel settore farmaceutico, con l'obiettivo di offrire un ampio assortimento di prodotti per la salute e benessere a prezzo conveniente. Il catalogo vanta più di 30.000 prodotti farmaceutici, pertanto è possibile selezionare autonomamente ogni articolo, vedere le sue caratteristiche e confrontare i vari prezzi, scegliendo quello più conveniente.


Il vasto assortimento di prodotti, con categorie di vario genere, spazia dai farmaci da banco utili per contrastare diversi malanni come le allergie, mal di testa e dolori mestruali, fino ai rimedi per l' influenza e raffreddore.

Il catalogo presenta sezioni dedicate ad alimenti di vario tipo: alimenti biologici, per diabetici, celiaci e quelli caratterizzati da basso contenuto proteico e sali minerali.

Farmaglobo è una farmacia online che presenta una cospicua gamma di integratori  come: gli integratori per sportivi che offrono un grande apporto energetico dopo gli sforzi da allenamento, vitamine e minerali e anche integratori per mamma e bambino. Per dare supporto all'alimentazione con il giusto apporto di sali, vitamine ,estratti vegetali e altri nutrienti indispensabili per il benessere dell'organismo il cataloga offre una sezione dedicata ai multivitaminici.

Attenzione particolare è volta ai cosmetici e bellezza: sui cataloghi sono presenti diversi prodotti farmaceutici dedicati al make-up tra cui il make-up occhi, make-up labbra e correttori, creme e sieri antirughe, ma anche cosmetici per uomo, trattamenti idratanti e prodotti per la detersione del viso.

Un altro settore molto assortito è quello legato all'igiene e benessere, con prodotti legati alla detersione del corpo, solari, articoli per l'igiene e cura dei capelli, igiene orale e igiene intima, creme anticellulite e creme antismagliature.

Le altre categorie presenti sul sito presentano elaborati riguardanti l'omeopatia (colliri, creme, gocce, sciroppi, spray, compresse e ovuli), fino a tutto ciò che riguarda la prima infanzia: dagli accessori per l'allattamento al seno o artificiale e tutti i cibi post svezzamento.

Nel catalogo sono presenti prodotti per animali con un'intera categoria legata alla veterinaria (prodotti dietetici per cani e gatti, antiparassitari, integratori, accessori per la toelettatura del pelo e il benessere dell'animale)

La farmacia online offre la possibilità di effettuare pagamenti sicuri e veloci, tramite le principali modalità: Paypal, carta di credito e debito, bonifico bancario e contrassegno.

Offerte del mese

Tutte le offerte di marzo in un'unica soluzione